Visualizzazione post con etichetta Chiese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiese. Mostra tutti i post

martedì 11 aprile 2017

Il Convento di Santa Caterina e il Chiostro. Visitabile Dopo 700 Anni di Clausura..

Apre al pubblico, per la prima volta dopo 700 anni. Il Monastero di Santa Caterina è sempre stata una piccola enclave in centro città, senza rapporti con l'esterno da tanto tempo. Oggi le tre monache rimaste (da poco, due), ultranovantenni, sono state trasferite altrove. E' finita la clausura.

E questi luoghi di silenzio e preghiera, sconosciuti ai palermitani da secoli sono oggi visitabili. 

Tutto ciò in attesa del restauro complessivo. Un'azione che sarà condivisa tra Curia, FEC (proprietario del complesso) e enti di tutela (soprintendenza).

Una visita da fare assolutamente. Noi vi proponiamo un assaggio. E' tuttavia un'esperienza che va al di là della semplice conoscenza dei luoghi. Qui è facile immaginare la quiete a solo pochi passi da alcuni dei posti più frequentati della città.

La cosa decisamente più impressionante? il silenzio... 














































 









giovedì 2 marzo 2017

Proseguono le Opere di Restauro e Manutenzione di Santa Venera

La secentesca chiesa di Santa Venera sulle mura della pace, alla Kalsa, è ormai avvolta da ponteggi. In attesa di un veloce recupero..


lunedì 12 dicembre 2016

Stanziati i Fondi per il Complesso di Santa Chiara

Lo scrive Meridionews in questo articolo. Qui lo stralcio che si riferisce al Complesso di Santa Chiara all'Albergheria:

Stanziato un milione per gli interventi urgenti di messa in sicurezza e miglioramento statico del complesso di Santa Chiara, vicino l’Albergheria, che attendeva questo restyling da quattordici anni, da quando cioè il sisma del settembre 2002 (lo stesso che ha investito lo Spasimo) danneggiò alcune parti, e in particolare i corpi denominati A, E, H. Le somme per la riparazione furono stanziate immediatamente, già a novembre dello stesso anno, ma come al solito la burocrazia ha avuto tempi elefantiaci: l’incarico per la relazione geologica è stato assegnato soltanto a giugno 2004, quello ai progettisti ad aprile 2007, progetto poi completato a dicembre 2009. Dopo un anno e mezzo - aprile 2011 - il via libera della Sovrintendenza, mentre a febbraio 2013 si è reso comprensibilmente necessario un aggiornamento dei prezzi. Il progetto definitivo, con fondi comunali, è di quest’anno: 750mila euro per i lavori e 343mila somme a disposizione dell’amministrazione.

martedì 29 novembre 2016

La Cappella Palatina. Una Delle 23 Chiese Più Belle al Mondo. Lo Dice il Telegraph.

Uno dei posti più carichi di dettagli della città, alcuni inconsueti, sempre nuovi all'occhio del pubblico.. lo stupore della Cappella Palatina.

Secondo il Telegraph, la Cappella Palatina è più bella di San Pietro, il Duomo di Milano, quella di Firenze e di tutte le altre chiese italiane. In più, è tra le più belle al mondo. Finalmente qualcuno che conferma l'evidenza


giovedì 3 novembre 2016

Finalmente il Restauro e la Ricomposizione dell'Altare del Gagini allo Spasimo

Lo specifica un comunicato stampa del Comune. Se ne parla da tempo. Finalmente si passa ai fatti:

E' stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Palermo l'avviso (lettera di invito) della procedura negoziata senza bando di gara per l'affidamento dei lavori in intestazione, descritti nella scheda allegata.

L'importo a base d'asta è di E. 88.690,19 oltre IVA. La scadenza è per il 22.11.2016. Le operazioni di gara si svolgeranno presso l'UFFICIO CITTA' STORICA - Dirigente Responsabile ing. Tonino Martelli, Foro Italico Umberto I, 14

lunedì 3 ottobre 2016

Riapre Santa Caterina in Piazza Bellini

Riapre dopo anni. Questa è Santa Caterina, ieri. Una delle più belle chiese di Palermo. Bentornata..