E questi luoghi di silenzio e preghiera, sconosciuti ai palermitani da secoli sono oggi visitabili.
Tutto ciò in attesa del restauro complessivo. Un'azione che sarà condivisa tra Curia, FEC (proprietario del complesso) e enti di tutela (soprintendenza).
Una visita da fare assolutamente. Noi vi proponiamo un assaggio. E' tuttavia un'esperienza che va al di là della semplice conoscenza dei luoghi. Qui è facile immaginare la quiete a solo pochi passi da alcuni dei posti più frequentati della città.
La cosa decisamente più impressionante? il silenzio...