La città si riappropria della sua vocazione turistica e germogliano nuove realtà imprenditoriali: aprono insomma nuovi hotel. Ed era ora.
Se ormai è data per certa l'apertura per settembre dell'hotel de charme 'Giardino Inglese' (con tanto di piscina e solarium all'ultimo piano) di Rosario Basile in via Libertà, apprendo da Repubblica che anche Zamparini ha anche pensato bene di investire nel settore. Costruirà un hotel destinato alla clientela business in via Sampolo. Un altro segmento che a Palermo può avere, a mio avviso, un gran successo.
Sono rimasto invece particolarmente colpito dalla nuova realtà di Piazza Ballarò. Palazzo Prestipino si propone con 6 suite di particolare pregio ed un sushi bar. Il tutto in una piazza che rende più delicata la scommessa ma che, credo, potrà comunque facilmente ripagare l'investimento perchè è oggi uno dei luoghi che più conserva l'atmosfera di una città popolare e antica al tempo stesso. Qualcosa che in Europa ormai nemmeno si immaginano più..
Grazie per questo sito. Grazie per l'amore che emana dai tuoi post.
RispondiElimina[ti ho messo come link sul mio blog :-)]
Veronica.