Ed ecco l'aggiornamento da un servizio di Stefania Petyx su Striscia la Notizia: si tratta di una chiesa 'privata'.. quindi non vincolata ed adibita da più di un secolo a usi privati. Un magazzino/esercizio commerciale regolare. Quindi sembra quasi legittimo quello che si è fatto nonostante le immagini..
lunedì 16 febbraio 2009
Il Disastro della Chiesa del SS. Crocifisso di Lucca
A Palermo può succedere di tutto ma cose simili le ho viste raramente. In via Sant'Agostino, una chiesa (meravigliosa) con all'interno un vero e proprio centro commerciale. La Chiesa del Santissimo Crocifisso di Lucca fondata nel 1598 rappresenta una vera e propria rovina visiva, qualcosa di inimmaginabile (la foto non rende ma basta andare di presenza per rendersi conto). Sarebbe stato quasi (per assurdo) più decente vederla come un condominio ma così è veramente troppo..
Ed ecco l'aggiornamento da un servizio di Stefania Petyx su Striscia la Notizia: si tratta di una chiesa 'privata'.. quindi non vincolata ed adibita da più di un secolo a usi privati. Un magazzino/esercizio commerciale regolare. Quindi sembra quasi legittimo quello che si è fatto nonostante le immagini..
Ed ecco l'aggiornamento da un servizio di Stefania Petyx su Striscia la Notizia: si tratta di una chiesa 'privata'.. quindi non vincolata ed adibita da più di un secolo a usi privati. Un magazzino/esercizio commerciale regolare. Quindi sembra quasi legittimo quello che si è fatto nonostante le immagini..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come è possibile permettere certe cose al giorno d'oggi? Come se andassi alla cattedrale e mi aprissi dentro una pizzeria. A questo punto mi chiedo pure io come mai non intervenga la magistratura sia nei confronti degli abusivi ma anche per agire contro l'arcivescovo e tutta la Curia che lasciano andare così in malora quanto di più bello andiamo in città.
RispondiEliminavergogna!!!vergogna!!!vergogna!!!
RispondiEliminaKe Skifo.. peggio del terzo mondo. Tu ami Palermo io la odio profondamente!
RispondiElimina@Domitia la tua è una esagerazione ingenerosa. Palermo è una città che si fa facilmente odiare ma è altrettanto capace di farsi amare davvero tanto. Questo scempio non deve causare l'allontanamento da Palermo ma la soluzione ai suoi problemi che sono tanti ma nel medio periodo tutti superabili. La Chiesa nella foto va quindi salvata dai palermitani onesti denunciando alla magistratura e alle altre autorità quanto sta accadendo. Loro sono tenuti ad intervenire. E vedrai che dopo Palermo si farà amare nuovamente anche da te.
RispondiEliminaEspropriatela allora!!!!!!!
RispondiEliminaIl video è disponibile sul sito di striscia la notizia, basta andare sulla sezione della puntata del 27 febbraio. Grande Stefania sei tutti noi!
RispondiEliminaUna gaffe clamorosa della soprintendenza. Come fanno a dire che metteranno un vincolo e basta? il comune di Palermo è tutto completamente vincolato architettonicamente. Inoltre non credo che il piano regolatore del Comune di Palermo preveda la possibilità di fare locali commerciali DENTRO UNA CHIESA! E, ammesso e non concesso che la soprintendenza metta solo un vincolo ma come può accettare che quella chiesa sia vituperata in questo modo??? Tagliata, distrutta, cemento armato dappertutto e la soprintendenza dice che non può fare altro che mettere un vincolo?? Io li manderei tutti a casa.
RispondiEliminaL'ho segnalato io a Stefania. :)
RispondiEliminaVi posso assicurare che questa apparizione su Striscia La Notizia ha fatto un gran bene alla Chiesa del Santissimo Crocefisso di Lucca. A breve si vedranno i risultati.
RispondiEliminadavvero? ora dentro c'è pure una reunion di musulmani. Vista a Giugno 2016
RispondiElimina