Una figura leggendaria, controversa ma comunque di un certo fascino. Quella di Giuseppe Balsamo, conte di Cagliostro, è una storia che tra alchimie, furbizie e Corti Europee ha comunque raggiunto una certa notorietà, tanto da essere citata in parecchie guide turistiche e da essere, sin dall'Ottocento, meta di viaggi di personaggi importanti. La casa natale si trova in quella vanella che ha preso il suo nome, 'vicolo Conte di Cagliostro', nei pressi del mercato di Ballarò. Oggi questo è un vero e proprio immondezzaio. La strada è chiusa e forse è una fortuna perchè almeno si nasconde quello che c'è dietro che è una vero e proprio disastro. Giuseppe Balsamo, una figura così controversa come quella della sua casa natale. Ricettacolo di topi e turisti allo stesso tempo..
Che delitto vedere una citta' così bella lasciata andare, al degrado, mi spiace tantissimo..
RispondiEliminaPorca miseria! se fossimo stati a Milano gli avrebbero fatto un museo, un bookstore, un coffee shop, un negozio dove vendevano magliette e uno spazio congressulae!! Ma perchè la gente è così miope??? Se la casa è in vendita (aquesto punto mi posso apettare di ytutto) la compro io!!
RispondiEliminaUn'altra medaglia al merito per l'amministrazione comunale. Io prenderei questa munnizza (compresa la lamiera) e la porterei davanti la casa del nostro amato sindaco. Poi pero la sposterei e la porterei davanti la casa del sig. amministratore dell'AMIA.
RispondiEliminaGuido
Oggi la casa di Cagliostro,è stata trasformata in un albergo ,piccolo ma pulito. La scala fino al primo piano e l'androne sono quelli originari; a maggio 2012 vi ho incontrato turisti tedeschi e inglesi. Il vicolo è stato ripulito, ma nei dintorni vi sono ancora tetti crollati che solo la vivacità del mercato di piazza Ballarò fa un pò dimenticare. Non vi sono nell'albergo targhe o altri simboli che ricordino il personaggio, rimane l'intitolazione di uno dei vicoli al Conte di Cagliostro.
RispondiEliminaGiuseppe