E' il primo evento di "Aziz, Palermo la splendida" che si terrà presso il Chiostro Steri il giorno 10 luglio alle ore 20,00 (non alle ore 11,00 come inizialmente previsto).
Intervengono: Roberto Lagalla, Antonio Calabrò, Salvatore Butera, Eva di Stefano, Salvatore Ferlita, Gioacchino Lavanco e Piero Violante. Modera Maurizio Carta
UniverCittà inFestival tesse un filo rosso tra gli eventi: Palermo Anni Sessanta, i fatti, le occasioni, i ricordi, le speranze, i sogni e le contraddizioni. La rassegna AZIZ, Palermo la splendida è dedicata alla cultura degli Anni Sessanta: un ritratto-racconto di un decennio caratterizzato dalla presenza di avanguardie artistiche e culturali che fanno della città un punto di riferimento delle élite intellettuali europee, ma sono anche gli anni dell’aggressivo avvento del sacco edilizio e della drammatica apertura della stagione delle stragi. Le innovazioni, le speranze e le criticità di quegli anni possono contribuire ancora oggi a stimolare una riflessione sul rinnovo della classe dirigente, sulla ripresa di una coscienza civica e sul ruolo dell’università. La rassegna, curata da Antonio Calabrò, si declinerà seguendo sette direttrici: la politica, la letteratura, la musica, l’arte figurativa, il teatro, la società civile e l’economia, guidate dai ricordi e dai punti di vista di Antonio Calabrò, Salvatore Ferlita, Piero Violante, Eva di Stefano, Gabriello Montemagno, Gioacchino Lavanco e Salvatore Butera e dei loro ospiti selezionati tra i protagonisti e i testimoni di quegli anni.
Nessun commento:
Posta un commento