Non si può andare oltre l'evidenza. In un sondaggio di Repubblica, il 70 per cento dei palermitani vuole il Centro Storico chiuso al traffico.. adesso l'augurio è che seguano i fatti
Di seguito parte dell'articolo di Isabella Napoli pubblicato su Repubblica.
Centro chiuso al traffico? Sette lettori su dieci dicono sì all´isola pedonale nel cuore di Palermo tutti i giorni. È quanto emerge dal sondaggio lanciato due settimane fa dal sito www.palermo.repubblica.it e che si è chiuso ieri alle 18 dopo avere raccolto 1.742 risposte alle domande «siete favorevoli alla chiusura del centro storico al traffico?» e «quale area dovrebbe essere chiusa?». Il 71 per cento, cioè 1.239 palermitani, promuove l´isola pedonale tutti i giorni, mentre il 20 per cento, 343 partecipanti, preferirebbe limitare la chiusura ai weekend. Solo il 9 per cento boccia il provvedimento che il vice sindaco Francesco Scoma si appresta a varare in via sperimentale a metà novembre. Più della metà dei partecipanti, il 53 per cento, vuole chiudere al traffico «un´area più vasta che non si limiti a un tratto dell´asse Libertà-Ruggero Settimo-Maqueda», mentre il 35 per cento preferirebbe un´isola pedonale limitata all´area da piazza Croci al Teatro Massimo. Infine, il 12 per cento si è espresso a favore della pedonalizzazione solo in via Maqueda. (...)
scusate ma tra piazza croci e il teatro massimo non è centro storico! la parte che va chiusa al traffico non residenziale sono i 4 mandamenti, magari apponendo dissuasori oleodinamici ai principali ingressi, chiudendone altri e rivoluzionandone la viabilità. è lì che bisogna intervenire, per tutelare i recenti restauri e le pavimentazioni originarie. è quella parte della città che dobbiamo consegnare brillante al turista, non l'asse commerciale!
RispondiEliminaconcordo con l'anonimo commentatore
RispondiEliminaDD