martedì 16 febbraio 2010

Fregati Due Volte..

Dal gds di oggi:

Palermo. "In 18 mesi sono stati sequestrati alle mafie 12 mila beni per un valore complessivo di 7 miliardi di euro e confiscati 3.800 per un valore di due miliardi di euro. Questo dimostra che l'aggressione ai patrimoni delle cosche è una priorità. Resta il problema di gestire i beni sottratti ai clan e passare in tempi brevi dal sequestro e dalla confisca al pieno utilizzo a fini istituzionali e sociali". Lo ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni intervenendo, a Palermo.

Gran parte di questi immobili sono ovviamente stati confiscati in Sicilia ma da quello che ho capito questi immobili sono di proprietà dello Stato (e non degli Enti Locali, quindi non capisco nemmeno tutto il bailamme recente su Striscia la Notizia. Come fa il Consiglio Comunale a destinare alla residenza pubblica qualcosa che non gli appartiene.. spero che qualcuno mi ragguagli in questo senso..). Lo Stato proverà a affidarli a fini sociali. Qualora questo non dovesse accadere potrà rivenderli. Ma qualcosa non torna.. Questi immobili sono stati comprati o realizzati dalla mafia con i soldi sei siciliani e il governo nazionale in questo caso farebbe confluire i capitali ottenuti dalle vendite in un Fondo Nazionale utile anche per fini ulteriori. A parte il pericolo palese di una ri-acquisizione da parte delle mafie. Ma anche la doppia fregatura per i cittadini siciliani.. gli immobili realizzati con i soldi rubati dalla mafia rappresenterebbero dei capitali depredati anche dallo Stato stesso che, con i realizzi, potrebbe risolvere problemi di bilancio o di zone che nulla hanno a che fare con i delitti compiuti dalle mafie.. Invece di restituire il maltolto. Ma questo è quello che ho sentito dire. Spero in qualche smentita anche perchè tutto questo fa un po' paura viste le cifre di cui si discute..

Nessun commento:

Posta un commento