Che meraviglia.. basta guardare il sito http://www.villabonocoremaletto.it/ per vedere la villa restaurata. La villa Bonocore Maletto ha 12 camere destinate all'ospitalità e ha anche un centro wellness.
Come riporta il sito stesso 'In origine proprietà della famiglia Catalano, venne acquistata nel terzo decennio del XVIII secolo da Muzio Spadafora e Branciforte, principe di Maletto. Per volontà di Maria Anna Gaetani Gravina, vedova del principe, la villa subì delle modifiche radicali. In seguito entrò in possesso dei Bonocore, nel 1927 della famiglia Amari e nel 1991 venne acquistata dalla famiglia Barraja, gli attuali proprietari, che nel 2004 iniziarono un impegnativo restauro al fine di conferire alla villa l'antico splendore.'
ed ancora: 'Le cinque sale della Dimora Storica, caratterizzate da ambienti raffinati impreziositi da mobili ottocenteschi, sono ideali per matrimoni, meeting ed eventi privati di ogni tipo e possono accogliere fino a quattrocento persone. Agli spazi interni si aggiungono le due terrazze panoramiche, che si affacciano sulla corte e sul giardino, particolarmente indicate per i momenti conviviali.
Per gli eventi open air è possibile disporre anche del godibile giardino storico di circa 10.000 metri quadri, decorato con essenze fiorite'
Un modo per sognare una Palermo del Settecento che sembrava scomparire del tutto ed invece in molte parti della città si ripropone rinnovata e rappresenta una vera e propria eccellenza..
Bellissima villa. Un recupero che sembra magistrale. Complimenti!
RispondiElimina