lunedì 1 novembre 2010

Porta Felice Com'Era e Com'E'. Il Restauro e la Ricostruzione.

Bellissimo collage di Aldo Occhipinti che lancia una riflessione che io condivido nella parte in cui si dia un forte impulso alla possibilità di ricostruire fedelmente ciò che altrimenti sarebbe irrimediabilmente perso o stravolto. In questo caso la ricostruzione del pilone di Porta Felice si è confermata più che opportuna. Perchè non ripristinare anche i decori dei prospetti degli edifici in Centro Storico? Spesso il restauro rende gli immobili ristrutturati fin troppo anonimi. Diversi da come furono ideati, progettati e costruiti. Molti palazzi in Centro Storico, infatti e purtroppo, sono fin troppo simili alle linee essenziali di quelli moderni stravolgendo e cancellando parte della memoria della città..

La foto è pubblicata su Flickr (vedi qui) e questo è il commento dell'autore:

'Credo non ci sia molto da aggiungere al confronto visivo tra la splendida foto del grande Dante Cappellani della fine dei '40 e questa mia analoga di oggi. La devastazione dei bombardamenti dell'estate del '43 ha quasi integralmente cancellato il pilone settentrionale della Porta Felice, fedelmente ricostruito in pochissimo tempo. Forse questo possiamo aggiungere: quando si vuole seriamente restaurare, si può. Ciò può essere un'importante stimolo per urbanisti e architetti contemporanei, a volte troppo aggressivi (o poco) nei loro interventi'

Nessun commento:

Posta un commento