domenica 27 marzo 2011
Il Castello di Maredolce Restaurato. Le Immagini.
Una meraviglia millenaria in via Giafar. Il Castello di Maredolce è, oggi, in gran parte quasi del tutto restaurato e vederlo dal vivo permette (con un po' di immaginazione) di sognare una Palermo splendida e felice di altri tempi. E' una felice scoperta notare che non si tratta proprio di un rudere. Le mura esterne sono quasi intatte. Alcuni ambienti interni conservano ancora la copertura e il restauro è riuscito a evidenziare tratti originali molto suggestivi. Il Castello di Maredolce si trova purtroppo in una zona un po' infelice perchè un po' troppo decentrato ma potrebbe essere facilmente valorizzato, promosso e inserito in percorsi turistici. Di seguito un po' di immagini del Castello di Maredolce come è oggi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
stupendo!!! Speriamo servi da slancio per recuperare anche la zona circostante… intanto godiamoci questo patrimonio ritrovato!
RispondiEliminaè uno spettacolo! ma cosa rappresenta la 4^ foto?non riesco a capire di che stanza si tratti...ma la foto con l'acquitrino è l'antica peschiera? o un semplice accumulo di acqua piovana?pietro da venezia
RispondiEliminaL'acquitrino dovrebbe essere il lago originario, non ripristinato del tutto (ma l'intenzione sembra quella di volere intervenire anche sul parco e quindi sul lago). L'acqua dovrebbe provenire dalla sorgente e sarebbe in grado di riempire il lago allo stato orginario.
RispondiEliminaPietro la quarta foto è uno dei lati corti delle sale più ampie. Probabilmente i restauratori hanno voluto rimarcare dei decori oggi assenti che, tuttavia, danno ulteriore carattere all'edificio e ne confermano il periodo di costruzione.
Infine sì.. è veramente uno spettacolo.. e, per confermare quanto detto da Salvo, sarebbe indispensabile intervenire anche nella zona circostante ma al momento è e resta una bellezza unica e inaspettata a Palermo..
Ciao! Sono di nuovo Pietro da Venezia. Volevo chiederti: sai fino a che punto è possibile visitare lo Scibene di Palermo? navigando ho trovato una bellissima foto di Andrea Jemolo (www.jemolo.com)sull'iwan che credevo essere inaccessibile... sono forse stati fatti dei progressi?
RispondiEliminaCiao Pietro, credo che lo Scibene sia visitabile solo dall'esterno.. che io sappia è in precarie condizioni e non sono stati fatti progressi. Ma non vorrei sbagliarmi. Mi sono sempre ripromesso di andarlo a vedere, spero di riuscirci presto.
RispondiEliminaSOS! Ieri 24/02/2013 ho visitato il Castello. Il laghetto che mesi fa veniva alimentato da una sorgente ben visibile è vuoto (!): il flusso d'acqua era assente. Sulla sinistra del castello mi è sembrato che quelli che hanno la loro abitazione all'interno del castello si stiano riappropriando degli spazi.
RispondiEliminaCosa sta succedendo?