Alcuni giorni fa è stata organizzata una interessantissima gita alle fonti del
Gabriele e alla
Riserva Reale Borbonica alla quale non ho purtroppo potuto partecipare. Sono luoghi inconsueti di Palermo e, apparentemente secondari (sfido i più a dire dove si trovano) e per questo ho preso in prestito delle foto (e didascalie) dal cortesissimo
Mario Algozzino (grazie!) il quale documenta una gran bella giornata ma soprattutto una Palermo ancora un po' troppo nascosta ma comunque sempre affascinante.


La Riserva Reale fu costituita fra il 1799 ed il 1810 da Francesco di Borbone, figlio di Ferdinando III. L'accesso è da
Corso Calatafimi.
Il Baglio della Masseria nella Riserva Reale sviluppato su precedenti costruzioni del 1400 e 1600. Era di proprietà privata e fu acquistata da Francesco di Borbone e utilizzato per l'allevamento di bovini.

La riserva fu abbandonata nel 1815 quando la corte reale già in esilio a Palermo fece ritorno in Campania.

Sorgente della Cuba
La prima foto è la sintesi del drammatico stato d'animo di questa città. Un dilemma tra il pregio e l'altisonanza del passato con lo schifo e il degrado degli ultimi decenni!
RispondiElimina