Di seguito, per una piccola curiosità, qualche fotogramma dell'arrivo dei garibaldini a Palermo e qualche foto di comparazione dello stato odierno..
martedì 19 luglio 2011
Palermo de (il film) 'Il Gattopardo' e la Palermo di Oggi
Palermo cambia e si vede. Una curiosa testimonianza è data proprio dal famoso film 'Il Gattopardo' che testimonia inconsapevolmente lo stato di porzioni del Centro Storico di Palermo negli anni '60. Si tratta di una Palermo molto diversa da come è oggi. Edifici ancora diruti ma si intendono anche dei tratti urbani intensamente abitati. Da quello che si vede, si deduce inoltre che in alcune aree il degrado era dovuto più che dai bombardamenti dall'incuria successiva al periodo delle riprese (1963). Sicuramente quasi tutto ciò che era in abbandono all'epoca del film oggi però vive una stagione di recupero, indice della ripresa complessiva del Centro Storico. E' anche interessante vedere degli scorci della Palermo antica rimbalzati, attraverso il film, in tutto il mondo e che forse qualche palermitano non è riuscito ancora ad individuare esattamente.
Di seguito, per una piccola curiosità, qualche fotogramma dell'arrivo dei garibaldini a Palermo e qualche foto di comparazione dello stato odierno..
Ex Convento di San Tommaso dei Greci (di fronte il Palab per capire)
Chiesa di San Giovanni Decollato com'era
Chiesa di San Giovanni Decollato e Palazzo Cottone d'Altamira com'erano
San Giovanni Decollato come è oggi
Di seguito, per una piccola curiosità, qualche fotogramma dell'arrivo dei garibaldini a Palermo e qualche foto di comparazione dello stato odierno..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento