Ne sono sicuro per un semplice motivo: il segnale è nascosto da arbusti.. e anche se fosse visibile, l'accesso è comunque recintato (non chiuso, recintato. E' più 'definitivo'..) e la pedana è comunque piena di buche.. ma se incredibilmente riusciste a entrare e a farvi una passeggiata capireste comunque poco perchè tutto è coperto da erba e i tabelloni che dovrebbero ospitare le descrizioni dei luoghi sono completamente vuote. Insomma non credo proprio che l'abbiate vista e che qualcuno potrà visitarla nel futuro prossimo... Anche questa purtroppo è Palermo.. eppure non ci vorrebbe poi tanto per valorizzare questi luoghi. Purtroppo però è così da tempo (ho trovato questo sul web). Strano sono luoghi interessanti, senza dubbio. Tra le foglie il cartello recita: 'Quartiere Mussulmano degli Schiavoni (X secolo), Cinta Muraria Medievale con Rifacimenti Cinquecenteschi, Ritiro di Suor Vincenza (XVII secolo)' Perchè le amministrazioni competenti non ne permettono la pulizia, sistemazione e apertura? Ripeto: ci vorrebbe poco ed è un delitto vederla così. Forse una piccola mobilitazione potrebbe portare qualche risultato..





Un vero peccato! Ne ignoravo l'esistenza... siamo alle solite...
RispondiEliminae che progetti ci sono sull'area? quello di costruirci case popolari, mi pare sia fallito. il problema sono le automobili del lungomare.
RispondiElimina