Una interessante iniziativa.
PALAZZO CONTE FEDERICO
in partenariato con Sicilia Svelata
presenta:
"Una domenica al Palazzo"
Ciclo di visite guidate del Palazzo Federico per i cittadini di Palermo
-Domenica 12 febbraio 2012-
Palazzo Conte Federico,
via dei Biscottai 4, Palermo
Un’intera giornata dedicata alla scoperta di uno dei palazzi più antichi ed affascinanti della città, un invito ad immergersi nelle aristocratiche atmosfere della dimora della famiglia dei Conte Federico, la cui linea di discendenza è legata a Federico di Antiochia, figlio naturale dell’imperatore Federico II.
Domenica, 12 febbraio, ai cittadini di Palermo sarà offerta l’occasione di penetrare questo scrigno, noto più ai visitatori della città che ai suoi abitanti, che fu edificato nel XV secolo e decorato nei secoli a seguire dagli interventi dei più prestigiosi artisti locali e nazionali tra cui Venanzio Marvuglia, Vito D’Anna e Gaspare Serenario.
Guidati dai Conti Federico in persona, i visitatori saranno condotti alla scoperta del Palazzo e di tutti i suoi tesori, dalla parte più antica, la Torre di Scrigno, in cui sono ancora visibili i resti di una torre di avvistamento araba, alle sale finemente decorate, arricchite ancora oggi da preziosi arredi ed opere d’arte originali, collezioni d’armi e di ceramiche antiche e soffitti lignei del XV secolo, per giungere infine al meraviglioso Salone affrescato da Gaspare Serenario, visitato dai più illustri viaggiatori stranieri, noto alle cronache storiche cittadine per essere stato la sede del Grande Oriente nella nostra città.
INFORMAZIONI PER PARTECIPARE:
Nel corso della giornata saranno organizzati TRE TURNI DI VISITA con partenza ai seguenti orari:
-ore 9.00
-ore 11.00
-ore 15.30
Durata di ogni visita: 90 minuti circa
Adesione: 10,00 €.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: http://
Per informazioni: jpb@sicile.net
Nessun commento:
Posta un commento