Riceviamo e pubblichiamo:
Gentili Signori,
il vostro sito amopalermo.com con l'originale e ben augurante indirizzo
amipalermo@gmail.com è stato me scoperto solo qualche giorno fa'.
Complimenti, molto ben fatto ed attento a quel che si dice, si scrive e
soprattutto si FA' in particolare sulla amata-odiata Palermo.
Ho scoperto così il ciclo di Conferenze sulla Kalsa e ve ne sono grato.
Sono convinto che potrà interessare molti e quindi ascoltarle.
Ho cercato, senza successo, di leggevi qualcosa sulla Chiesa ed Oratorio
di Sant'Elena e Costantino, comunemente, da tutti gli studiosi e storici
dell'arte, chiamata erroneamente dei S.S. Elena e Costantino (Elena
è Imperatrice e Santa mentre suo figlio Costantino non è mai stato Santo).
Unica eccezione, a mia conoscenza, la splendida Carta Monumentale di
Palermo, III edizione del 7.2000, edita dall'AAPIT di Palermo.
Desideravo quindi comunicarvi che la Chiesa (della fine del 500), con
annesso Oratorio (dell'inizio del 700), di Sant'Elena e Costantino, in Piazza
Vittoria accanto alla Squadra Mobile, è stata, dopo la cessione della
Soprintendenza alla Assemblea Regionale Siciliana, riadattata per
essere riusata.
La Chiesa ed i locali al piano terra quale Archivio dell'ARS e talvolta
quale sala conferenze. L'Oratorio, del 1700, al piano superiore, con un
magnifico pavimento maiolicato e con buoni affreschi parietali ed alla
volta attribuiti, nel tempo, a differenti autori, è stato nelle ultime settimane
adibito all'esposizione di foto di F.Scianna, con l'uso di supporti metallici
poggianti sul pavimento (!) e nascondendo alla vista gli affreschi parietali.
Credo si possa dire che l'allestimento espositivo si possa almeno definire
"osè" e con didascalie descrittive poste in ogni posizione salvo che ad
altezza d'occhi di visitatore, nonchè con caratteri di stampa minuscoli e
tali da obbligare ad avvicinarvisi fino a 30 cm.
Per concludere lascio a chi lo visiterà la sorpresa di scoprire il sistema di
luci che illumina l'Archivio al piano terra oltre che l'impostazione data alla
sistemazione dei faldoni e dei volumi
Conto di leggervi presto sull'argomento.
Lettera Firmata
Già dalle foto non vedo niente di buono!!
RispondiEliminaA come si fa per viditarla?