lunedì 14 maggio 2012

I Templi Siciliani, i Più Belli al Mondo..

Bellissime dichiarazioni di encomio sull'archeologia siciliana da alcuni dei maggiori esponenti della stampa estera. Riportate del Corriere del Mezzogiorno sono una conferma delle meraviglie siciliane e delle potenzialità del nostro territorio:

I templi siciliani sono «tra i meglio custoditi al mondo», a sostenerlo è l'inglese Sunday Times con un articolo a firma Dana Facaros. «Oltre alle spiagge spettacolari - si legge - Selinunte è anche uno dei maggiori siti archeologici. La città greca fiorente fino all'attacco di Cartagine nel 490 avanti Cristo e i resti dei templi sono ancora sparpagliati tra il sedano selvatico (selinon) che dà il nome alla città. A Est di Selinunte, Agrigento, il cui sindaco Marco Zambuto ha proposto di vendere il brand della Valle dei Templi, è
meravigliosa in primavera, sotto la città moderna si trova l'antica Akragas, con i suoi templi dorici non meno di sette nella Valle dei templi: quello dedicato a Zeus, era il più grande mai costruito ed è spettacolare nei suoi toni dorati al tramonto. Una meraviglia da vedere».

Da El Pais «la Sicilia è stata terra di romani, cartaginesi, bizantini e francesi e tutti hanno lasciato la propria impronta. I greci, ad esempio, hanno lasciato nella storia i celebri templi di Agrigento, Selinunte e Segesta meglio conservati dei templi in Grecia». Mentre per il quotidiano austriaco Die Presse «le antiche rovine greco-romane rendono l'isola una delle mete archeologiche più interessanti del mondo. Nella Valle dei Templi di Agrigento si trovano sicuramente i migliori templi, ma anche tra Selinunte e Segesta si posono ammirare templi che sono addirittura più alti e imponenti di quelli che ci sono in Grecia». (Fonte Italpress - Corriere del Mezzogiorno)

Nessun commento:

Posta un commento