La chiesa è solitamente chiusa, quindi è un'occasione particolarmente interessante. Nella visita, tempo permettendo, saliremo anche sul loggiato della chiesa e sul terrazzo del vicino seminario per godere di una vista straordinaria della città, quanto unica.
La visita sarà gratuita e avrà una durata di circa un'ora e mezza.
Da lì entreremo nella vicina e antica chiesa dell'Incoronata più conosciuta per l'annessa Loggia dell'Incoronazione. Un luogo unico che siamo abituati a vedere velocemente, in auto. La chiesa è al momento aperta (capita raramente) per delle installazioni provenienti dal palazzo Riso. Ne approfitteremo per conoscere delle note storiche e i dettagli architettonici. Qui il costo sarà di 1 euro a persona per i residenti a Palermo. Per i residenti over 65 l'ingresso sarà gratuito (Amare Palermo, ovviamente, non trattiene nulla di queste somme).
Da lì entreremo nella vicina e antica chiesa dell'Incoronata più conosciuta per l'annessa Loggia dell'Incoronazione. Un luogo unico che siamo abituati a vedere velocemente, in auto. La chiesa è al momento aperta (capita raramente) per delle installazioni provenienti dal palazzo Riso. Ne approfitteremo per conoscere delle note storiche e i dettagli architettonici. Qui il costo sarà di 1 euro a persona per i residenti a Palermo. Per i residenti over 65 l'ingresso sarà gratuito (Amare Palermo, ovviamente, non trattiene nulla di queste somme).
Per aderire vi invitiamo a mandare una mail al nostro indirizzo amipalermo@gmail.com con i vostri dati (nome e cognome e numero di cellulare)
L'appuntamento è previsto per le 9.45 di fronte il portone della chiesa della Badia Nuova (Prima Foto). Un grazie particolare al nostro prezioso Salvo, promotore e organizzatore dell'iniziativa..
Nessun commento:
Posta un commento