Interessante occasione per conoscere l'iter e lo stato dell'arte di alcuni restauri palermitani.. nonché per conoscere, per chi non lo conoscesse già, uno dei palazzi più belli di Palermo..
La Soprintendenza per i Beni culturali e
ambientali di Palermo, Unità per i Beni architettonici, propone una serie di
incontri per fare pubblicamente il punto su alcuni dei più rilevanti interventi
di restauro architettonico e artistico che hanno toccato il patrimonio
culturale della città e del suo territorio. Verranno presentati e proposti, da
coloro stessi che li hanno realizzati
(committenti, architetti, ingegneri, storici dell'arte, esperti, restauratori),
i progetti messi in campo, le scelte adottate, le problematiche tecniche
specifiche e generali coinvolte. E verranno soprattutto mostrati i risultati,
col volto nuovo e spesso sorprendente assunto da tanti capolavori dopo le cure
di cui sono stati oggetto.
Tutti gli incontri si svolgeranno a Palazzo
Ajutamicristo, in via Garibaldi 41.
Martedì 1
aprile
Presentazione del restauro della
Chiesa di S. Anna ed interventi sul patrimonio del FEC
Intervengono: padre Giuseppe Messina, il
Commissario Giuseppe Crucitti, Lina Bellanca, Elvira D’Amico, arch. Vincenzo
Motta, direttore tecnico dell’Impresa esecutrice dei lavori
Martedì 15
aprile
Cappella Palatina: interventi di
restauro e manutenzione ordinaria
Intervengono: Lina Bellanca, Guido Meli
Martedì 6
maggio
Presentazione del libro di Attilio Albergoni
e Vincenzo Crisafulli “Palermo: immagini della memoria, 1937-1947.
Antologia di un decennio” con mostra fotografica
Martedì 20
maggio
Il Castello di Maredolce: restauri e
presentazione di progetti
Intervengono: Lina Bellanca, Antonino
Abbadessa, Emanuela Piazza, Rosario Scaduto
Martedì 3
giugno
Il restauro della Chiesa di S.
Francesco di Paola
Intervengono: Elvira D’Amico, Gaetano
Bongiovanni, Salvatore Conigliaro
Nessun commento:
Posta un commento