Cliccate per ingrandire
Martedì
1 aprile 2014 alle ore 17,00, a Palazzo Ajutamicristo, la Soprintendenza per i Beni culturali
e ambientali di Palermo, Unità per i Beni architettonici, propone un nuovo
appuntamento della serie di incontri sulla manutenzione e il restauro del
patrimonio monumentale, dal titolo "Presentazione del restauro della
Chiesa di S. Anna a Palermo ed interventi sul patrimonio del Fondo Edifici di
Culto". Interverranno Maria
Elena Volpes, soprintendente per i Beni culturali di Palermo; padre Giuseppe Messina, parroco e
storico della chiesa di Sant'Anna; Giuseppe Crucitti, commissario del Nucleo
Tutela Patrimonio Artistico del Comune di Palermo; Lina Bellanca, progettista e
direttore dei lavori, Soprintendenza di Palermo; Elvira D’Amico, storica
dell'arte, Soprintendenza di Palermo; Vincenzo Motta, direttore tecnico
dell’Impresa Lithos s.r.l. esecutrice dei lavori.
Sarà presentato il restauro delle
coperture della zona presbiteriale della chiesa di S. Anna e il consolidamento
della volta del transetto sinistro. L'intervento, finanziato dal Ministero
dell'Interno, ha permesso di rimuovere il puntellamento della volta posto a
seguito del sisma del 6 settembre 2002, che impediva la visione dell'affresco
di Vito D'Anna. Sarà l'occasione, inoltre, per trattare i temi dello stato di
conservazione del patrimonio monumentale del Fondo Edifici di Culto a Palermo,
oggetto nell'ultimo triennio di numerosi interventi di somma urgenza per
rimuovere il pericolo per la pubblica incolumità e a salvaguardia di questo
straordinario patrimonio artistico e monumentale (chiesa della Gancia, S.
Ninfa, S. Domenico, S. Caterina, eccetera).
Nessun commento:
Posta un commento