Il castello a mare di Palermo era uno degli edifici più consistenti della città. Costruito e ricostruito è stato quindi demolito (da garibaldi) e ridemolito (negli anni '20) e, infine, bombardato. Esistono pochi brani che ne lasciano comunque intuire la possenza. Nel 2007 quel poco che è rimasto è stato parzialmente sottoposto a restauro. Il Castello a mare è stato anche Tribunale e residenza dei Vicerè.
Insomma ne avrebbe di storia da raccontare.. Oggi però ci riesce difficilmente. Il complesso è poco valorizzato, pieno di vegetazione incolta, non sono stati fatti gli scavi necessari e il restauro non è stato completato.
Eppure si vedono ancora i bastioni, le insenature, dettagli importanti. Perchè non affidare a un concorso di idee la realizzazione di uno straordinario parco a mare cittadino? Completando gli scavi, pulendolo e creando un sistema di valorizzazione efficace potrebbe diventare uno dei parchi più interessanti della città. Vogliamo sognare? Si potrebbero anche creare gli specchi d'acqua che lambivano i bastioni. E non ci vorrebbe poi così tanto.. Potrebbe essere anche un investimento. Ieri siamo andati in due a visitarlo. Biglietto di due euro. Ovviamente eravamo gli unici due 'turisti'..
La proprietà dovrebbe essere della Regione Siciliana..
Nessun commento:
Posta un commento