Non tutti sanno che anche a Palermo esistono delle vere e proprie 'contrade' così come a Firenze o a Siena. Sono i quartieri storici divisi (genericamente) dagli assi di via Maqueda e via Vittorio Emanuele e che oltre ad avere un nome hanno anche un simbolo. E così storicamente il quartiere della Loggia è associata allo stemma austriaco, la Kalsa ad una rosa, il Seralcadio ad Ercole con il leone ed una biscia per l'Albergheria. Gli emblemi delle 'contrade' cittadine sono ancora visibili in cima al portone d'ingresso del Palazzo delle Aquile.
Sarebbe bello se si risvegliassero anche dei sensi di appartenenza ai quartieri. Si potrebbero anche organizzare a Palermo dei giochi e parate storiche come fanno in Toscana per attrarre turisti..
RispondiEliminaIl Mandamento Tribunali (Kalsa e Fieravecchia) si è svegliato...! Svegiamo gli altri 3/Quarti.
RispondiElimina