Il Palazzo Sammartino di proprieta' del Comune di Palermo è stato recentemente oggetto d'asta. Si prospettava recentemente una ulteriore asta con ribasso per renderlo più appetibile. Così sarebbe iniziata la ristrutturazione a breve ed invece.. e' stato recentemente assegnato un altro destino al Palazzo di via Lungarini che purtroppo e' destinato a restare in queste condizioni per ancora molto tempo e questo per assecondare le esigenze del peggiore virus cittadino degli ultimi anni: AMIA.
Ed infatti il Comune nel processo di ricognizione di eventuali provviste da far confluire nel bilancio asfittico dell'AMIA decide anche di conferire il Palazzo Sammartino. Quindi niente piu' aste, niente piu' ristrutturazioni in vista. Manovre di bilancio che raschiano il barile ma lo fanno a scapito, adesso, anche della storia di Palermo. AMIA ne riceverà un piccolo sollievo, il Palazzo Sammartino, passando nelle mani di questo nuovo proprietario, non credo che vedrà la luce da qui a breve.. peccato..
in questo link la prova di quanto scritto sopra
una banda di farabutti. Se non stiamo attenti questi ipotecano pure palazzo delle Aquile..
RispondiEliminaQuesta operazione ricorda gli altri strani conferimenti di edifici storici ad imprese pubbliche. Non distante dal palazzo Sammartino, il palazzo Bonagia se non erro è proprietà di un'azienda ospedaliera o qualcosa del genere. Il bilancio dell'ente così avrà tra le poste in attivo un cespite milionario che andarà a compensare i passivi che queste aziende colabrodo continueranno a creare. Quindi concordo con l'ipotesi che il palazzo resti li' a marcire per decenni in fondo all'amia serve solo qualcosa che abbia un valore anche se solo figurativo. Ovviamente tutto ancora una volta alla faccia nostra!
RispondiEliminastrano che non abbiano inserito anche l'edificio di via del pappagallo. Altri progetti o semplice svista? eppure si trova li a pochi passi.
RispondiEliminaFanno tutti schifo
RispondiElimina