
martedì 27 aprile 2010
Il Palazzo Pillitteri Merlet, Quando a Palermo Vagheggiava un Accattivante Fascino d'Oltralpe..
O meglio quando a Palermo 'si osava' con nuove fisionomie e architetture. Si proponeva qualcosa di diverso ma, purtroppo solo allora, tendente al bello. Il Palazzo Pillitteri Merlet era un esempio di come si poteva catapultare a Palermo una (delle migliori) realtà europee del tempo e renderla ammirevole. Era una Palermo ricca, ancora di buon gusto e di respiro internazionale. Come non lo è più, almeno per adesso. L'edificio faceva bella mostra di sè in Piazza Politeama, rendendola ancora più esclusiva. E lo farebbe tutt'oggi, purtroppo però il Palazzo Pillitteri Merlet non esiste più..


Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma sei sicuro? Io a Palermo non vivo da diversi anni, ma essendo un estimatore della sua antica architettura, credo di poter dire con una certa sicurezza che almeno fino al 2005 il palazzo e' sempre stato li'. La differenza e' il suo aspetto, ovverosia il tetto di gusto "d'oltralpe" e' scomparso per fare spazio a una sopraelevazione, credo gia' avvenuta ai primi del secolo XX. A meno che tu non ti riferisca a quel palazzo ma a un altro?
RispondiEliminaSaluti,
Piermarco Burrafato
Ciao Piermarco,
RispondiEliminail Palazzo sembra invece decisamente cambiato. Per intenderci l'edificio dovrebbe trovarsi tra la via Paternostro e Piazza Sant'Oliva. Adesso non so se sia stato modificato successivamente al 2005 ma non credo. L'edificio è adesso di 6 elevazioni fuori terra.
Grazie,
Gabriele
Palazzo Pillitteri Merlet è stato parzialmente demolito per un aumento di cubatura che ha previsto la sopraelevazione di due piani e la totale rimozione dell'apparato architettonico originario, praticamente come se fosse stato demolito.
RispondiElimina