La piazza è meravigliosa. I recuperi eccezionali. La scenografia è quasi unica. Come al solito chi non 'collabora' è l'amministrazione pubblica o la Curia. Non so di chi sia il complesso centrale ma è in pieno degrado. Piante che crescono tra le fessure dei marmi (a questo punto credo sempre più larghe per la spinta delle radici) e bivacco notturno di barboni. Forse qualcuno di questi ha pensato di risolvere il problema della troppa luce per potere così dormire meglio.. sono scomparsi infatti i quattro lampioni che circondavano la statua...
Saranno in qualche villino al mare di qualche assessore comunale. Insieme ai nanetti da giardino e a qualche opera del Serpotta.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminama poi non dev'essere chiusa al traffico?
RispondiElimina