Lo dice Vincenzo Prestigiacomo nel suo articolo 'Al Via il Restauro di Palazzo Corvino' pubblicato su La Sicilia di ieri. Di seguito uno stralcio dell'articolo:
'Il recupero di palazzo Corvino di via Divisi è una realtà. Con molti sacrifici economici dei condomini si è potuto realizzare un restauro conservativo. Nella corte interna vi si trova un bellissimo loggiato e una fontana in pietra Billiemi. La dimora edificata in tarda età manieristica da Giovannello Corvino, principe di Mezzojuso. Era, però, più conosciuto col nome di Blasco e aveva sposato Petronilla Valguarnera. I Corvino erano di origine laziale e il primo ad arrivare a Palermo fu un certo Gaspare, un mercante di panni che riuscì in poco tempo ad espandere la propria attività in tutta l'isola. '
Nessun commento:
Posta un commento