
Palermo città di mare? Ogni volta che mi capita di passare da via Messina Marine penso a come doveva essere la spiaggia 50 anni fa, piena di ristoranti sul mare e di bagnanti, ma poi guardo bene e mi accorgo come è oggi, abbandonata, piena di immondizia ovunque ed addirittura con delle recinzioni che impediscono l'accesso alla spiaggia in molti punti. A completare questo squallido scenario c'è un cartello del comune che vieta la balneazione per inquinamento; eppure vicino a questo cartello ce n'è un altro in cui vengono descritti incredibili lavori per il disinquinamento e la nuova fruibilità balneare di tutta la costa di Palermo a sud dell'Oreto.
A questo punto viene da chiedersi: quando potrà la nostra città tornare ad essere veramente una città di mare e cominciare a sfruttare le incredibili potenzialità che ha, incrementando sia il benessere dei Palermitani che il turismo? Ai posteri l'ardua sentenza...
(foto e testo inviati da Marcello Karra )
A questo punto viene da chiedersi: quando potrà la nostra città tornare ad essere veramente una città di mare e cominciare a sfruttare le incredibili potenzialità che ha, incrementando sia il benessere dei Palermitani che il turismo? Ai posteri l'ardua sentenza...
(foto e testo inviati da Marcello Karra )
Ricordo quel bellissimo progetto presenato dall'On. Musotto di totale recupero di quella fascia costiera. Bene, non fu nemmeno in grado di posare la prima pietra.
RispondiEliminaè più rapprsentativo quel sacchetto pieno che il Monte Pellegrino.
RispondiElimina