mercoledì 26 marzo 2014

Triste Scoperta al Palazzo delle Finanze (ex Carcere della Vicaria) alla Cala

Il Palazzo delle Finanze è un grandissimo edificio ottocentesco costruito sui resti delle antiche carceri della Vicaria con ingresso da Corso vittorio emanuele e grande prospetto sulla Cala. In questi ultimi due giorni sono sparite due delle monumentali finestre in ghisa sul lato di via Cassari.. e probabilmente altre ne spariranno. L'edificio, al quale probabilmente non guasterebbe una messa in sicurezza e che sicuramente meriterebbe un restauro (del quale non se ne parla affatto..), è un cadavere in una delle zone più belle del Centro Storico. Una delle ferite ancora aperte (si parla tanto dei privati indifferenti ma molti -troppi- immobili fatiscenti sono di proprietà pubblica...). L'edificio non è vincolato ma il titolare è proprio lo Stato Italiano, in particolare il Ministero delle Finanze. 

Se non siete in grado di recuperarlo (come evidente) perché non lo vendete? Sarebbe una buona occasione in periodo di recupero di risorse per i conti pubblici e di spending review oltre che un'occasione per rivederlo rinascere.. finalmente.. prima che spariscano altri pezzi importanti..







4 commenti:

  1. Ma che schifo! Oltretutto in un edificio enorme in posizione anche panoramica... abbandonato! Ma come si puo'???? Il premier Renzi che vende autoblu su ebay dovrebbe aprire gli occhi su orrori come questo e molto più importanti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che è un problema che dovrebbe risolvere il nostro beneamato. ..sindaco ciao a tutti

      Elimina
  2. a dire la verità le inferriate sono scomparse da tempo e non da qualche giorno

    RispondiElimina
  3. Molte sono già sparite interamente o quasi. Qui si parla però di almeno due finestre. Un giorno camminando su via Cassari le abbiamo viste, il giorno dopo no.. Questo è segnale di incuria. Ma soprattutto l'amara constatazione che finché il palazzo si troverà in questo stato sarà più facile continuare a depredarlo..

    RispondiElimina