Ha vinto Lombardo e, come già detto, non mi dispiace. Non mi dispiace anche perchè è un bene avere qualcuno che a livello nazionale possa, seppure non in maniera ponderata, bilanciare il pesao della Lega al Governo. Sono curioso di sapere come verrà affrontato il nodo del Federalismo Fiscale. E' vero che il federalismo potrebbe essere una soluzione ad alcuni problemi. E' pure vero che se accadrà, come si dice, che il contribuente che più paga sia anche colui il quale possa ricevere più servizi, noi saremmo destinati ad un divario più accentuato. L'idea di fiscalità dell'Mpa e di Raffaele Lombardo in questo caso potrebbe sposarsi adeguatamente come contrappeso alle pretese del Nord.
Non mi dispiace affatto che abbia vinto il Centro Destra. La rappresentanza siciliana tra i banchi del PdL potrà garantire comunque una attenzione maggiore alle prospettive dell'isola rispetto a quanto abbia fatto il Governo di Sinistra nei due anni passati.
In bocca al lupo a chi ha vinto sia a livello nazionale che regionale.
Vedremo presto cosa succederà da qui a breve.
Sono persuaso, vista la situazione nazionale, dell'opportunità di avere lombardo come presidete della regione. Se fosse salita la finocchiaro la destra si sarebbe comportata così come ha fatto la sinistra con cuffaro. A scapito della sicilia. Sono d'accordo sulla opportunità di lombardo come "contrappeso" alle forze leghiste. E poi, anche a me, le idee di lombardo mi sembrano valide. In fondo il fine (se è veramente l'interesse per noi siciliani) giustifica i mezzi. Quindi piaccia o non piaccia per come agisce, lombardo è la prima scelta per i siciliani.
RispondiEliminaLombardo è la vera sintesi dei movimenti autonomisti e delle richieste che provengono dalla base. Si inserisce perfettamente in questo cambio della politica nazionale. Lombardo presidente della regione è la migliore scelta che i siciliani potessero fare.
RispondiEliminaforse mi sfugge che Lombardo sia stato eletto con i voti di Cuffaro e Mannino che proprio "il nuovo" non mi sembrano!
RispondiEliminaVorrei ricordare che Cuffaro ha governato la Sicilia anche durante il governo Berlusconi e non mi ricordo tutti questi benefici per i siciliani.
Credo che la lega metterà all'incasso la cambiale del fedelalismo fiscale e come già detto richiederà la consegna del Veneto da tutti considerata la cassaforte dell'Italia.
Meditate gente, meditate!!
Lega a parte (è un fatto nazionale che purtroppo ci riguarderà presto da vicino) ma mi spiegate perchè continuate ad identificare Lombardo con Cuffaro?
RispondiEliminaa chi è contento per Lombardo, sarebbe bello quello che dite se non fosse che Lombardo, diciamola così, non è una persona dal passato trasparente. Perchè quando lo elogiate, non mettete in conto questo? perchè (sembra che) ve ne siate dimenticati?
RispondiEliminaIl federalismo può essere cosa buona ma è un'arma disastrosa se gestita da persone disoneste.
My two cents.
La vittoria di Lombardo à un ennesimo smaccoper la Sicilia. Sorry ma devo dire che i siciliani hanno un barcollante senso dello Stato - e dei valori. Buona fortuna, comunque.
RispondiEliminaPoco senso dello Stato? credo piuttosto che la vittoria di un movimento ricognitivo delle più grandi pulsioni che provengono dal territorio sia l'unica opportunità di un popolo che proprio dallo Stato è stato recentemente completamente dimenticato. Poco senso dei valori? L'elezione di Lombardo è l'esaltazione di alcuni valori regionalistici che al momento solo l'unico tramite per la soluzione dei problemi siciliani. Io auspico fortemente che il movimento per l'autonomia possa diventare una vera e propria lega del sud. Badate bene, depurato dalle cafonerie lombarde ma con i medesimi obiettivi e con la medesima spinta a configurarsi come movimento territoriale di reazione. Solo in questo caso si potrebbe avere qualcosa in più rispetto alle elemosine che riceviamo oggi. Lombardo ha vinto ed è davvero meglio per tutti.
RispondiElimina