giovedì 17 aprile 2008

Palazzo Di Napoli e Palazzo Costantino. Due Restauri a Metà.

- i due palazzi sullo sfondo con le facciate restaurate ma ancora senza infissi-


Tutte le più belle storie hanno sempre delle trame complicate. I Palazzi Di Napoli e Costantino, due delle più belle dimore di via Maqueda, a ridosso dei Quattro Canti dovevano divenire un Albergo-Museo. Sebbene i lavori di restauro abbiano recuperato la facciata e parte degli interni si sono adesso bloccati. Lo dice il Giornale di Sicilia di oggi.
La gestione dell'hotel affidata al gruppo internazionale NH hotels non intravede degli opportuni ritorni economici dal progetto di restauro che si è rivelato fin troppo oneroso. La proprietà di Roberto Ruggi Bilotti, che per la città ha già fatto tanto, conferma la difficoltà del recupero dei profitti e del capitale investito però si propone di terminare i restauri quanto prima.
Questo momento di empasse però ha portato alla precarietà dei fondi pubblici che ammontano a 1,8 milioni in conto capitale e 1,3 in conto interessi e che ora sono 'in forse' se non si ultima l'iter burocratico entro maggio.

Ora.. le dimore sono delle vere e proprie opere d'arte a più piani. Si tratta di 9.000 metri quadri complessivi di pura meraviglia con affreschi eccezionali, scaloni e cortili mozzafiato. Sarebbe un grave danno per la città ritardare l'ultimazione dei restauri. La Regione, in qualità di ente finanziatore, dovrebbe fare il possibile per allungare quanto più possibile i termini di scadenza. In attesa del lieto fin di questa storia, un augurio a Ruggi Bilotti affinchè termini quanto prima la sua impresa e ancora una volta un dato da registrare: il Centro Storico, quartiere sconfinato, ha sempre più dimenticato il passato fatto di rovine, delinquenti, extracomunitari ecc. Palermo si sta riappropriando sempre più della identità storica della città ed il Centro Storico è sempre più destinato a diventare il volano dell'economia stessa della città.

2 commenti:

  1. Almeno questi palazzi nelle loro facciate sono stati restaurati, invece chi mi sa dire qualcosa sul restauro di palazzo Guggino-Bordonaro,( altro cantone dei 4 canti.) Palazzo meraviglioso che un tempo appartenne ai de Luna conti di Caltabellotta.

    RispondiElimina
  2. Stupidi problemi giudiziari assillano i proprietari che non muovono un dito per recuperare l'edificio e, di conseguenza, assillano a loro volta la città con questo scempio in una delle zone più frequentate di Palermo.

    RispondiElimina