sabato 12 aprile 2008

Via Porta di Castro e Via Albergheria. Due Capofila di un Continuo Recupero.

- Via Cadorna all'incrocio con via Porta di Castro a cui appartengono il palazzetto restaurato sulla destra e quello impacchettato sulla sinistra -

La Kalsa è ormai a livelli alti di recupero. E' un quartiere rinnovato, quasi completo. L'Albergheria sembra essere il prossimo testimone del recupero in città. Prova ne sono sia la via Albergheria, ormai consistentemente recuperata sia la via Porta di Castro dove alcune impalcature stanno salendo con velocità e altre sono già pronte a salire..
L'Albergheria sembra essere destinata a diventare presto la nuova Kalsa e questo, oltre ad essere una ottima premessa per investire (i prezzi non sono ancora alti), è una riprova del recupero incessante che riguarda il Centro Storico di Palermo, in ogni sua parte.

2 commenti:

  1. io abito in via porta di castro e posso dire questo: tralasciamo gli edifici in totale stato di abbandono (uno di questi tocca quasi con il palazzo dove vivo, ristrutturato ma solo in apparenza), la via porta di castro è impraticabile con qualsiasi mezzo, anche camminando a piedi si deve fare attenzione a non inciampare in una delle tante buche che ancora parlano dello stato di degrado in cui versa l'Albergheria.

    RispondiElimina
  2. Infatti il senso del post era proprio questo. La via Porta di Castro è un ottima strada per investire perchè ancora le ristrutturazioni sono poche ma, so per certo, che molti edifici interi sono stati di recente acquistati e che partiranno presto i lavori. Inoltre, la via Porta di Castro è -al momento- divisibile in due. La parte alta verso la via Cadorna (prima e dopo) è di gran lungo ad uno stato avanzato di recuperi. La parte bassa, più vicino a Ballarò per intenderci, ancora non vive questa fase ma è forse proprio lì che si possono fare i migliori acquisti in zona al momento. La via Porta di Castro è in fondo destinata a diventare come la via Albergheria (e quindi parecchio recuperata). E' solo questione di tempo. Per quello che riguarda la pavimentazione urbana.. è vero è un po' un indecenza. Ma si tratta sempre della parte bassa. Sicuramente -così come è accaduto da altre parti- nel momento in cui gli edifici saranno abitati 'diversamente' (ripeto in un futuro secondo me non troppo remoto) vedrai che anche l'asfalto tornerà a posto.

    RispondiElimina