.. e mentre Palermo celebra la Spagna. Così la Spagna celebra Palermo: in onda su Dutifrì di Telecinco (una specie di turisti per caso), vanno in onda queste immagini di Palermo. I soliti stereotipi..
Va bene, sicuramente, l'intervista a Conticello (a proposito, complimenti per lo spagnolo). Non va bene però per la 'simpatica' rivisitazione della televisione Spagnola.
E' tutto dire. Scrollarsi di dosso certe idee è difficile ma limitarsi a fare vedere solo questo è un po' limitativo. Un po' troppo visto che di Palermo, oltre al riferimento al contesto mafioso, ho trovato solo una visita alle Catacombe dei Cappuccini. Ma la Spagna sa che Palermo non è solo questo? adesso ho dei dubbi. E pensare che ho sempre pensato che gli Spagnoli erano meglio degli Italiani..
purtroppo non ci scrolleremo mai questa immagine negativa. Sarebbe da ricordare agli amici spagnoli che le bombe dell'ETA hanno ucciso molto più della mafia ma in fondo è facile criticare e non guardare dentro i propri confini.
RispondiEliminaIo sono spagnola e innamorata della Sicilia (io mi sento metà siciliana, e non solo per matrimonio, anche di mentalità, di modo di essere).
RispondiEliminaÈ da otto anni che sono ospite della isola ogni estate, ogni settimana di Pasqua e non mi sono mai sentita una estranea. Ho marito e amici siciliani. Mi sono sentita avergognata dai commenti e della brutta imagine della Sicilia. Tutti quelli della mia famiglia spagnola che sono stati in Sicilia sono rimasti arrabbiati e delusi perchè quella non era la Sicilia che loro avevano conosciuto. Dove hanno fatto vedere la Magna Grecia, la fantastica gastronomia siciliana, e tante altre cose bellisime che ci sonno in Sicilia. Tutti alla Spagna sanno che Sardà, il conduttore fa una televisione da schifo. Lui non si è reso conto dil fatto che i siciliani e gli spagnoli siamo cugini. Saluti dalla Spagna... A presto Sicilia.