In una relazione inviata all'amministrazione comunale di Palermo, la Corte dei Conti critica alcune misure del bilancio consuntivo del 2007 e suggerisce il blocco delle assunzioni, inclusi i 3 mila precari, per il cui inquadramento c'é già il bando. Il consuntivo 2007 è stato approvato nelle scorse settimane con il voto contrario dell'opposizione e l'astensione del gruppo del Mpa, decisione che convinse il sindaco Diego Cammarata a licenziare i due assessori autonomisti, con il partito di Raffaele Lombardo rimasto fuori dalla giunta. E' la secondo volta nel giro di poche settimane che i magistrati contabili indicano all'amministrazione e ai dirigenti comunali i punti di crisi e di debolezza delle finanze pubbliche. Proprio per la precaria situazione finanziaria, la Corte dei Conti ha invitato il comune a non fare più assunzioni per non aggravare ulteriormente il bilancio. Venerdì scorso la giunta comunale ha approvato una delibera che prevede un bando per l'assunzione a tempo determinato, per tre anni, di 20 tra giornalisti e addetti alle pubbliche relazioni nell'ufficio stampa del comune.
(Fonte SiciliaInformazioni - Ansa)
E intanto la Regione proroga i contratti dei precari. E la Corte dei Conti tace. Una politica del consenso assurda; del bastone e della carota che genera nella povera gente una terribile dipendenza da eroinomani nei confronti di questi politici da strapazzo. Ma quando poi leggo sul giornale che la proroga è motivata per salvare le "competenze eccezionali e insostituibili" non so se mettermi a ridere o a piangere.
RispondiEliminaVally