Il poeta Giovanni Meli, palermitano del '700, viene considerato uno dei
principali poeti italiani. In questi giorni ricorre il bicentenario
della sua morte giustamente ricordato dal Comune di Palermo con varie celebrazioni (celebrazioni Meli).
Il Meli compose versi in siciliano e in un suo sonetto rese onore sia
alla Accademia di poesia siciliana, di cui faceva parte, che al marchese di Roccaforte che,
nel suo palazzo accanto alla chiesa di Sant'Antonio Abate, fu mecenate e
ospitò la suddetta Accademia.
(Link sonetto)
Il palazzo invece, tra quelli che venne tagliato per creare la via Roma,
al numero civico 225 di via Vittorio Emanuele con ingresso da via Roma
199. Ora viene chiamato palazzo Tramontana.
Nessun commento:
Posta un commento