venerdì 2 maggio 2008

I Primati di Palermo. Alcuni Record di una Città Straordinaria.

Una città unica che riserva continue sorprese.. qui di seguito alcuni dei primati di Palermo sulle altre città del mondo. Alcuni sono inimmaginabili e sicuramente sconosciuti. Li riporto per un -consueto- rigurgito di orgiglio cittadino..

Credo sia una lista provvisoria, redatta con alcuni dei 'record' che mi vengono a mente. Accetto suggerimenti, ovviamente..

1 - Il centro storico più grande d'Europa (controverso, ma agli atti dell'UNESCO è tale. Se la batte con quello di Lisbona)

2 - a Palermo si trova il documento cartaceo più antico d'Europa. Si tratta della lettera bilingue (greco e arabo) di Adelasia (o Adelaide) degli Aleramici, moglie di Ruggero I, conte di Sicilia e di Calabria.

3 - noi abbiamo la 'Pietra di Palermo' giudicato il secondo più importante -dopo la stele di Rosetta- testo bilingue per la traduzione della lingua egizia

4 - a Palermo si trova -ancora al Salinas- una delle più vaste collezioni di arte Etrusca (collezione Bonci - Casuccini da Chiusi) al mondo.

5 - il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, ça va sans dire, è il primo teatro dell'opera d'Italia ed il terzo in Europa (in ampiezza. Secondo solo all'Opera di Paris ed il Wiener Staatsoper. La Scala è uno scherzo a confronto.)

6 - la Porta Nuova è una delle più grandi porte urbane d'Europa

7 - la Lingua Italiana è nata a Palermo (scuola Siciliana alla corte di Federico II)

8 - l'Orto Botanico di Palermo è il più grande d'Europa

9 - il Palmeto della Villa Bonanno è stato giudicato il più vasto d'Europa

10 - il Ficus Magnoloides di piazza Marina è, anch'esso, tra gli alberi più grandi d'Europa

11 - il Parco della Favorita è il più grande parco urbano d'Italia (4.000.000 mq!)

12 - Il Parlamento Siciliano è uno dei più antichi al mondo (nel 1130 il Re Ruggero ne convoca la prima assise)

Citazioni

La Cappella Palatina è 'La più bella chiesa del mondo, il più sorprendente gioiello religioso sognato dal pensiero umano' - Guy de Maupassant

il Monte Pellegrino è 'Il più bel Promontorio del Mondo' - Goethe

7 commenti:

  1. le 'muqarnas' della cappella palatina sono state giudicate il soffitto in stile arabo dell'epoca più bello d'europa

    i mosaici del palazzo dei normanni sono tra le più belle e uniche decorazioni musive laiche dell'epoca

    RispondiElimina
  2. Vraiment !!!!!!!!! quel orgueil !!!!!!Non ho voluto misurare la dimenzione di questo.cmq anch io amo palermo, ma forse per altre ragioone che la dimenzione degli giardini o del suo teatro..mais comme je suis française. bonne journée

    RispondiElimina
  3. un omaggio a questa lista di onori: nel Palazzo Alliata di Pietratagliata si trova il più grande lampadario di Murano di epoca settecentesca nel mondo (ben99 bracci).

    Complimenti a questa ricca e interessantissima conversazione sulla nostra città.

    RispondiElimina
  4. Nel settecento a Palermo il primo cimitero in Europa aperto a tutte le classi sociali.. un fulgido esempio di "democrazia mortis causa" ma anche di reale progresso sociale.

    RispondiElimina
  5. http://www.flickr.com/photos/36609145@N02/3391924866/

    RispondiElimina
  6. Il teatro massimo è il primo teatro d'italia e il 3° d'Europa (per grandezza)! :D

    RispondiElimina
  7. La lingua italiana non è nata quà. Semmai è nato quà il concetto di volgare letterario nazionale, che non è mai diventato italiano.

    RispondiElimina